Un Ecomuseo coinvolge tutto il territorio, col suo bagaglio ambientale, naturale, storico e culturale, per valorizzarlo, tutelarlo e trasmetterlo; è lo strumento ideale per creare occasioni di conoscenza e di confronto tra il visitatore e le tradizioni locali suggerendo spunti di lettura del territorio.
Un Ecomuseo è fatto di oggetti, edifici storici, elementi del paesaggio, di conoscenza diretta del territorio e delle attività che gli abitanti vi hanno svolto e vi svolgono: è lo specchio dell’identità della comunità locale, dell’interazione tra uomo ed ambiente e della sua evoluzione nel tempo.
Un Ecomuseo rappresenta il modo in cui una comunità si prende cura del proprio territorio.
Il territorio di Castello di Serravalle, con il suo paesaggio collinare che riunisce elementi naturali, testimonianze del rapporto plurisecolare dell’uomo col territorio ed emergenze architettoniche, è il luogo ideale per un Ecomuseo.
Ingresso gratuito
Evento | Inizio evento | Posti | Iscritti | Disponibili | Iscrizione |
---|---|---|---|---|---|
Visita all'Ecomuseo di Castello di Serravalle | 01-11-2020 14:30 | 5 | 0 | 5 |
|
Visita all'Ecomuseo di Castello di Serravalle - 1/11 ore 15 | 01-11-2020 15:00 | 5 | 0 | 5 |
|
Visita all'Ecomuseo di Castello di Serravalle - 1/11 ore 15.30 | 01-11-2020 15:30 | 5 | 0 | 5 |
|
Visita all'Ecomuseo di Castello di Serravalle - 1/11 ore 16 | 01-11-2020 16:00 | 5 | 1 | 4 |
|
Visita all'Ecomuseo di Castello di Serravalle - 1/11 ore 16.30 | 01-11-2020 16:30 | 5 | 0 | 5 |
|
Visita all'Ecomuseo di Castello di Serravalle - 1/11 ore 17.00 | 01-11-2020 17:00 | 5 | 0 | 5 |
|