visita guidata al borgo di Oliveto dicembre
.png)
Ritrovo: ore 16 presso la Torre Campanaria (Oliveto)
Località: Monteveglio
Tipologia: culturale
Durata totale: 1h 30m
Lunghezza percorso: 0,5 km
Difficoltà: T (turistico)
Dislivello/Pendenza: irrilevante
Adatto a bambin*, a partire dai 10 anni
Attrezzatura richiesta: Scarpe da trekking / Acqua / Abbigliamento adeguato alla stagione
Località: Monteveglio
Tipologia: culturale
Durata totale: 1h 30m
Lunghezza percorso: 0,5 km
Difficoltà: T (turistico)
Dislivello/Pendenza: irrilevante
Adatto a bambin*, a partire dai 10 anni
Attrezzatura richiesta: Scarpe da trekking / Acqua / Abbigliamento adeguato alla stagione
Quota di partecipazione: 10€ anticipato con versamento https://dona.perildono.it/torre-campanaria-oliveto/
Se è vero che la bellezza salverà il mondo, nel suo piccolo, Oliveto ha dato e darà il suo contributo. Punto strategico della morfologia e del paesaggio di Valsamoggia, dialoga con l'Abbazia di Monteveglio, con la Rocca dei Bentivoglio a Bazzano, con Zappolino, con il monte Vignola. Oliveto di cose da dire ne ha davvero tante: persone, personalità, fatti grandi e piccoli nei difficili equilibri del Medioevo e non solo. Da solo e con Bologna ha contribuito a scrivere pagine importanti: storia locale e storia grande ed è ancora oggi uno scrigno di fatti e vicende che non vogliono essere dimenticati che non dobbiamo dimenticare. Oliveto ha continuato a dare segni importanti della sua presenza lasciando testimonianze su molteplici versanti della vita del nostro paese: dalla spiritualità, alla politica, all'impegno per la libertà, all'ospitalità, all'arte, alle feste.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 07-12-2024 16:00 |
Termine evento | 07-12-2024 17:30 |
Chiusura iscrizioni | 06-12-2024 18:00 |
Posti | 25 |
Iscritti | 4 |
Disponibili | 21 |
Costo per persona | 10€ anticipato con versamento https://dona.perildono.it/torre-campanaria-oliveto/ |
Luogo | Chiesa di San Paolo - Oliveto |