Castello di Serravalle
percorso ad anello: partenza dalla chiesa di Maiola in direzione Tiola, scendiamo verso la località Sega per prendere il sentiero Samoggia fino alla chiesa di Ponzano, da qui, sempre lungo il sentiero Samoggia, ci si muove verso località Cà de Fabbri per poi risalire a Maiola. Il nostro territorio, fin dall’epoca romana, è stato terra di confine e di conseguenza di conflitti. In questa escursione ci concentriamo sulla seconda guerra mondiale, attraversando le zone dove si erano appostati i tedeschi per far fronte all’avanzata alleata e spostandoci poi sul versante opposto, dove si erano posizionati gli alleati. Avremo con noi anche una guida storica che ci illustrerà ciò che avvenne in quel periodo nel nostro territorio.
ore 9:00 chiesa di Maiola, Castello di Serravalle (googlemaps)
durata 4 h compreso soste | lunghezza percorso 7,5 km circa | E ( Escursionistico)
Al termine possibilità di pranzare in centro a Savigno in occasione della Tartufesta
scheda dettagliata della passeggiata
vai alla home page delle passeggiate
LEGGI: liberatoria immagine
L'iniziativa si svolgerà nel rispetto della normativa anticovid vigente e varranno le limitazioni agli spostamenti vigenti per quella specifica giornata, come da disposizione di colore a livello regionale
Organizzato da: Pro Loco Castello di Serravalle
Inizio evento | 30-10-2021 09:00 |
Termine evento | 30-10-2021 13:00 |
Posti | 25 |
Iscritti | 25 |
Disponibili | 0 |
Chiusura iscrizioni | 29-10-2021 13:00 |
Costo per persona | € 10.00 adulti, € 5.00 ragazz* (sotto i 12 anni), gratuito entro i 4 anni |
Luogo | Chiesa di Maiola |