Nell'ambito dell'Autunno Bazzanese. Due camminate ad anello, con partenza da Piazza Garibaldi, per raggiungere e visitare, due ville storiche del territorio bazzanese. Al mattino si raggiungerà Villa del Gandolfo, al pomeriggio Villa Tanari, visita guidata a cura di Aurelia Casagrande. Possibilità di pranzo presso l'Autunno Bazzanese.
Costo per persona | € 10 (con sconti per iscrizione ad entrambe le visite) |
Visita Guidata Villa Davia e Borgo di Colle Almeno
Prima del concerto di Corti, Chiese e Cortili - Songs di Domenica 5 Settembre alle ore 18.00 è possibile, con prenotazione obbligatoria, partecipare a una visita guidata alle ore 16.30 alla Villa Davia, dove si terrà il concerto, e al borgo di Colle Almeno ( Sasso Marconi)
Ritrovo: Sasso Marconi · Villa Davia, via Borgo di Colle Ameno ore 16.30
Per prenotarsi al concerto clicca qui
Inizio evento | 05-09-2021 16:30 |
Termine evento | 05-09-2021 17:30 |
Posti | 30 |
Iscritti | 23 |
Disponibili | 7 |
Chiusura iscrizioni | 05-09-2021 13:00 |
Iscrizioni concluse
Da Savignano a Bazzano
ore 8:30 ritrovo cimitero monumentale di Savignano Alto, Savignano sul Panaro
durata 4 h | lunghezza percorso circa 7,5 km | E ( Escursionistico)
per il rientro a Savignano è previsto un servizio navetta gratuito dalla stazione dei treni di Bazzano,
nei seguenti orari: 14:30; 15:30; 16:30
Partenza dal Cimitero Monumentale di Savignano Alto, ripercorreremo le orme del Graziosi sui colli fino a Bazzano. Passaggio per il Mulino alla casa natale di Giuseppe Graziosi. Possibilità di pranzare allo stand della Proloco Bazzano in occasione dell’Autunno Bazzanese
Inizio evento | 12-09-2021 08:30 |
Termine evento | 12-09-2021 12:30 |
Posti | 31 |
Iscritti | 29 |
Disponibili | 2 |
Chiusura iscrizioni | 11-09-2021 13:00 |
Costo per persona | € 10.00 adulti, € 5.00 ragazz* (sotto i 12 anni), gratuito entro i 4 anni |
Iscrizioni concluse
Castello di Serravalle
ore 16:00 ritrovo parcheggio del borgo, Castello di Serravalle (googlemaps)
durata 1h 30m | lunghezza percorso 2,5 km circa | T ( Turistico)
piccolo merenda offerta
Inizio evento | 18-09-2021 16:00 |
Termine evento | 18-09-2021 17:30 |
Posti | 40 |
Iscritti | 2 |
Disponibili | 38 |
Chiusura iscrizioni | 17-09-2021 10:00 |
Costo per persona | € 5.00 adulti e ragazz* (sotto i 12 anni), gratuito entro i 4 anni |
Iscrizioni concluse
Savigno
ore 9:00 / ore 9:30 (2 gruppi a partenza scaglionata) ritrovo piazza XV Agosto, Savigno (googlemaps)
durata 3 h | lunghezza percorso 3 km circa | T ( Turistica)
Rievocazione storica del Moto di Savigno del 15 agosto 1843 che prevede un percorso cittadino e la messa in scena dei fatti accaduti
Possibilità di pranzare in piazza all’interno delle Festività Settembrine, necessario essere in possesso di Green Pass
Costo per persona | Evento Gratuito |
Savigno
ore 9:00 ritrovo davanti Municipio di Savigno, Savigno (googlemaps)
durata 3 h 30 m | lunghezza percorso 4 km circa | andata tramite bus navetta | T ( Turistica)
Brunch presso l’agriturismo Tintoria extra su prenotazione al costo di € 10.00 con prodotti tipici e degustazione del vino “Digino”, dedicato a Gino Pellegrini
Infine possibilità di pranzare nell’agriturismo, con prenotazioni da effettuare direttamente all’agriturismo Tintoria (051 6708743 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Inizio evento | 02-10-2021 09:00 |
Termine evento | 02-10-2021 12:30 |
Posti | 40 |
Iscritti | 12 |
Disponibili | 28 |
Chiusura iscrizioni | 01-10-2021 13:00 |
Costo per persona | € 10.00 adulti, € 5.00 ragazz* (sotto i 12 anni), gratuito entro i 4 anni |
Iscrizioni concluse
Monteveglio
ore 9:00 parcheggio rotonda Monteveglio, Monteveglio (googlemaps)
durata totale 8h comprensivo di spettacolo all’arrivo della camminata (previsto alle ore 15:30) | rientro tramite bus navetta
lunghezza percorso 9 km circa | difficoltà E (Escursionistico)
Possibilità di prentotare anche: cestino extra su prenotazione realizzato da Bottega della Gastronomia e composto da quadretto di pizza margherita + quadretto di crescenta con mortadella + quadretto di crostata (marmellata): 8€ adulti / 5€ bambini
Inizio evento | 03-10-2021 09:00 |
Termine evento | 03-10-2021 17:00 |
Posti | 25 |
Iscritti | 5 |
Disponibili | 20 |
Chiusura iscrizioni | 02-10-2021 13:00 |
Costo per persona | € 10.00 adulti, € 5.00 bambin* (sotto i 12 anni), gratuito entro i 4 anni |
Iscrizioni concluse
Savigno
ore 19:00 ritrovo presso l’Azienda Agricola Ca Mongiorgi, via Anzella 1771 Savigno (googlemaps)
durata 2 h | lunghezza percorso 2 km circa | T ( Turistica)
NECESSARIE scarpe chiuse e una torcia o una pila frontale
Rinfresco di benvenuto offerto da Confagricoltura
Inizio evento | 06-10-2021 19:00 |
Termine evento | 06-10-2021 21:00 |
Posti | 40 |
Iscritti | 24 |
Disponibili | 16 |
Chiusura iscrizioni | 04-10-2021 13:00 |
Costo per persona | Evento gratuito |
Iscrizioni concluse
Visite guidate alla Collezione Nigelli
Dalla passione per la meccanica di Bruno Nigelli è nata la ricca Collezione che conserva e ricorda quello che è uno dei più grandi patrimoni della storia industriale della nostra regione: oltre un centinaio di motociclette, in molti casi esemplari unici, che raccontano la straordinaria epopea della Bologna motociclistica, che con i suoi 85 costruttori ha rappresentato una realtà unica al mondo. Visita libera nei nuovi spazi della Collezione.
Orari: dalle 14 alle 18 - 4 turni di visita (14-15, 15-16, 16-17, 17-18) - 15 persone per ogni ora.
Costo per persona | Ingresso gratuito |
Rete Proloco Reno Lavino Samoggia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.