Tutti i dettagli sul sito InValsamoggia LEGGI: liberatoria immagine
In occasione del riconoscimento UNESCO come bene immateriale dell'umanità della "Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali", vi accompagneremo sui luoghi in cui da decenni i nostri tartufai trovano il tartufo, nelle sue varie specie, durante tutto l'anno. Un percorso panoramico sulle colline in compagnia di un tartufaio che svelerà curiosità e caratteristiche di questo prodotto locale, fino all'arrivo alla tartufaia comunale naturale "le vigne" in cui sosteremo per un aperitivo al tartufo e il concerto del quartetto d'archi Pegaso, ospite Antonio Rimedio alla fisarmonica.