Il Parco della Chiusa tra passato e futuro

Il Parco della Chiusa tra passato e presente
Domenica 31 Ottobre 2021
Il Parco della Chiusa non è solo un magnifico polmone verde per Casalecchio e la vicina Bologna, ma va considerato il terminale di un corridoio ecologico che, partendo dal crinale appenninico e collegando il Parco dei Laghi, Montovolo, il Parco di Monte Sole e il Contrafforte Pliocenico, arriva alle porte della città, lungo la riva sinistra del fiume Reno, senza incontrare grandi zone urbanizzate. Il Parco, nel tempo, ha così evoluto le sue funzioni e da quando ha ottenuto il riconoscimento di Sito d'Interesse Comunitario (SIC) e Zona di protezione speciale (ZPS) è diventato risorsa ambientale e agricola di primario interesse. Durante l'escursione, con una carta del Parco Talon del 1900 che i partecipanti potranno caricare sul loro smartphone, e alcune vecchie immagini mostrate sul percorso, cercheremo di conoscere (o ad immaginare) come poteva presentarsi il Parco all’inizio del secolo scorso e quale sarà la sua prossima evoluzione, per acquisire consapevolezza dell’importanza di tanta ricchezza!
Programma:
Ore 9.00: Ritrovo davanti al viale d’ingresso del Parco della Chiusa, di fronte alla Chiesa di San Martino (angolo Via Panoramica - Via dei Bregoli)
Visita guidata nel Parco, con ausilio di idonea cartografia e foto.
L’escursione prevede possibili incontri con le Aziende ed Associazioni che conducono il Parco
Ore 13,00 fine escursione con ritorno al punto di partenza
E (Escursionistico facile) | salita/discesa 130/130 metri | Km. 5 | Ore 2,30 di cammino
Equipaggiamento: Zaino, almeno mezzo litro d’acqua, calzature da trekking alte alla caviglia, con suola scolpita, capo impermeabile, pantaloni da trekking, berretto, mascherina personale, gel disinfettante, occhiali da sole e qualche alimento. Vietate le scarpe da tennis se è piovuto recentemente! NON è previsto il pranzo al sacco.
L’escursione è nell'ambito di « Open Weekend Colli Bolognesi », iniziativa promossa dalla Rete di Pro Loco Reno Lavino Samoggia - www.collinebolognaemodena.it
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 31-10-2021 09:00 |
Termine evento | 31-10-2021 13:00 |
Chiusura iscrizioni | 28-10-2021 18:00 |
Posti | 20 |
Iscritti | 10 |
Disponibili | 10 |
Costo per persona | € 8,00 (gratuito per i minorenni fino ai 14 anni, accompagnati da persona adulta e responsabile) |
Luogo | Chiesa di San Martino |