Corti Chiese e Cortili 2024 - Denominazione d'origine popolare

Domenica 16 giugno | ore 21
Monte San Pietro – Chiesa Parrocchiale di San Martino in Casola
Via San Martino, 16 – loc. San Martino in Casola
I violini di Santa Vittoria
Davide Bizzari – I violino
Orfeo Bossini – II violino
Roberto Mattioli– III violino
Ciro Chiapponi – viola
Fabio Uliano Grasselli – contrabbasso
Musiche di A. Bagnoli, D. Bizzarri, G. Capitani, E. De Martino, F. Grasselli, G. Verdi.
Un omaggio alla fiera e orgogliosa tradizione del Concerto Bagnoli, ensemble d’archi “contadino” dei primi del ‘900, riscoperto in chiave moderna dai Violini di Santa Vittoria.
Ai primi anni del Novecento, nelle campagne reggiane dove la vita contadina era dura e povera, la musica rappresentava un conforto per sfuggire alla miseria quotidiana e creare comunità. Arnaldo Bagnoli, violinista popolare, diede vita assieme ai suoi fratelli al Concerto Bagnoli, un gruppo d’archi del quale I Violini di Santa Vittoria vorrebbero essere gli eredi spirituali. Valzer, mazurche, polche, tanghi, e onestep, ricostruiti come testimonianza del gusto musicale di un’epoca per ridare vita a musiche dimenticate, nel rispetto della loro originaria freschezza. Lo spettacolo si arricchisce anche di un tessuto narrativo che introduce e accompagna lo spettatore all’interno della vicenda storica.
Possibilità di cenare presso la Festa campestre di San Martino dalle ore 19.
Ingresso a offerta libera – Prenotazioni aperte dal 9 giugno
"NB i posti non vengono assegnati in base all'ordine di prenotazione ma in autonomia al momento dell'accesso al concerto" .
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 16-06-2024 21:00 |
Termine evento | 16-06-2024 23:00 |
Chiusura iscrizioni | 16-06-2024 13:00 |
Posti | 160 |
Iscritti | 97 |
Disponibili | 63 |
Costo per persona | Offerta libera |
Luogo | Parcheggio Chiesa San Martino in Casola |