Skip to main content

Erbe di collina: itinerario agreste tra coltivi e antichi ricettari

Erbe di collina: itinerario agreste tra coltivi e antichi ricettari
Ritrovo: ore 9:15 presso Centro Sociale Lanzarini (Stiore)
Località: Monteveglio
Tipologia: naturalistica
Durata totale: 4 h
Lunghezza percorso: 6 km
Difficoltà: E (escursionistico)
Dislivello/Pendenza: 180 mt
Adatto a bambin*, a partire dai 10 anni
Attrezzatura richiesta: Scarpe da trekking / Acqua / Giacca impermeabile / Abbigliamento da trekking adeguato alla stagione
A conclusione è prevista una degustazione di preparazioni a base di erbe selvatiche/spontanee. Le preparazioni saranno tutte vegetariane ed è presente una variante vegana. Indicare versione ed eventuali allergie/intolleranze nel campo NOTE
MENU DEGUSTAZIONE (esemplificativo e quindi suscettibile di alcune variazioni)
Bruschette con pesti selvatici
Tris di polpette aromatiche
Torte salate con erbe di campo 
 
Quota di partecipazione: 25€ anticipato con versamento https://dona.perildono.it/torre-campanaria-oliveto/

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 29-09-2024 09:15
Termine evento 29-09-2024 13:15
Chiusura iscrizioni 27-09-2024 18:00
Posti 25
Iscritti 13
Disponibili 12
Costo per persona 25€ anticipato con versamento https://dona.perildono.it/torre-campanaria-oliveto/
Luogo Centro Sociale Lanzarini - Loc. Stiore

Iscrizioni concluse

Mappa località