I Centri sociali di Zola Predosa iniziano un nuovo "cammino" e vanno FUORI DAL CENTRO!
Il 5, 13, 19 e 27 Giugno, il Gruppo Trekking del Centro Socioculturale "Sandro Pertini", in collaborazione con i Centri sociali "Falcone", "Ilaria Alpi" e "Molinari" e della Pro Loco di Zola Predosa, promuoveranno quattro passeggiate tra pianura e collina alla scoperta del territorio zolese. Partecipazione gratuita.
Costo per persona | Gratuito |
Serate ‘a DOC’ - I vini dei Colli Bolognesi al Punto del Gusto
Tutti i lunedì dal 7 giugno al 12 luglio dalle 19,30 alle 22,00 - Villa Edvige Garagnani
A cura dell’Ufficio Comunicazione e Promozione del Territorio del Comune di Zola Predosa
Il Punto del Gusto propone serate di Wine Taste dalle migliori aziende vitivinicole dei Colli Bolognesi. 4 calici in abbinamento a sfiziosa stuzzicheria € 20 a persona. Possibilità di gustare anche primo piatto e dessert.
A cura del Punto del Gusto di Villa Garagnani in collaborazione Torre di Jano e Bologna Wine. (programmazione serate tematiche su www.villagaragnani.it )
Prenotazione tavoli obbligatoria.
In caso di maltempo l’evento non avrà luogo.
N.B. E' possibile parcheggiare l'auto nel parcheggio gratuito rotonda via Masini. Non è possibile parcheggiare in Via Serra in quanto strada privata. Le auto verranno rimosse
Costo per persona | 20 euro a persona |
Aperitivi musicali - La Primavera dei talenti
Tutti i martedì dal 8 al 29 giugno 2021 - Villa Edvige Garagnani
dalle ore 18.00 il Punto Gusto propone freschi aperitivi
ore 19.30 inizio concerto
A seguire sarà possibile trattenersi per un Apericena
In collaborazione con la Scuola di Musica G. Fiorini. Direttore Artistico Enrico BernardiFondazione Rocca dei Bentivoglio
A cura dell’Ufficio Comunicazione e Promozione del Territorio del Comune di Zola Predosa
Costo per persona | Concerto gratuito. Consumazione a pagamento |
Storie sotto i cedri
Tanti racconti da ascoltare e godersi sotto l’ombra del grande cedro, anzi, ‘i cedri’! Perchè quest’anno sono due i grandi alberi freschi e accoglienti, ognuno dedicato ad una diversa fascia di età dei bambini:
Il cedro nel giardino della biblioteca per i bimbi dai 2 ai 4 anni e il cedro di Villa Garagnani per i bimbi dai 5 ai 7 anni. Portate un telo per stare seduti comodamente sul prato, in caso di maltempo, grazie al prestito bibliotecario, sarà sempre bellissimo leggere o rileggere a casa!
Sabato 12 giugno ore 10.30 - sotto il cedro della Biblioteca per bambini nella fascia 2-4
Sabato 19 giugno ore 10.30 - sotto il cedro di Villa Edvige Garagnani per bambini nella fascia 5-7
Sabato 26 giugno 10.30 - sotto il cedro della Biblioteca per bambini nella fascia 2-4
Sabato 3 luglio ore 10.30 - sotto il cedro di Villa Edvige Garagnani per bambini nella fascia 5-7
Sabato 10 luglio ore 10.30 - sotto il cedro della Biblioteca per bambini nella fascia 2-4
Sabato 17 luglio ore 10.30 - sotto il cedro di Villa Edvige Garagnani per bambini nella fascia 5-7
Sabato 24 luglio ore 10.30 - sotto il cedro della Biblioteca per bambini nella fascia 2-4
Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria.
Info: Biblioteca Comunale Deborah Alutto, Antonella Ferrari, Alessandra Gennari
Costo per persona | Iniziativa gratuita |
Corti, Chiese e Cortili - Retrovie Reloaded
Domenica 13 giugno · ore 21:00 a Zola Predosa · Villa Edvige Garagnani
con la partecipazione del trio vocale
Le Triplettes de Belleville
Silvia Donati, Daniela Galli, Barbara Giorgi, voci
Maria Galantino, pianoforte
Musiche e arrangiamenti di Davide Belviso
Inizio evento | 13-06-2021 21:00 |
Termine evento | 13-06-2021 22:00 |
Posti | 195 |
Iscritti | 166 |
Disponibili | 29 |
Chiusura iscrizioni | 13-06-2021 13:00 |
Costo per persona | Ingresso ad offerta libera. |
Iscrizioni concluse
Picnic con la scienza
Freschi appuntamenti con la scienza nel suggestivo anfiteatro naturale del giardino romantico
Tutti i giovedì dal 17 giugno al 15 luglio - Villa Edvige Garagnani
dalle ore 20,00 alle ore 20,45 Picnic (portare coperta o cuscino per sedersi sul prato, la condivisione delle sedute può avvenire solo tra conviventi). Il Punto Gusto propone cestino picnic
Ore 21,15 circa inizio conferenza al tramonto nel parco della villa.
In collaborazione con Associazione Parliamone Ora, CICAP Emilia-Romagna, INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio
Ingresso: gratuito alla conferenza, cestino pic-nic (classico o Veggie) € 10 acqua compresa
Prenotazioni obbligatoria
Costo per persona | Conferenza gratuita. Cestino extra 10 euro |
Venerdì 2 Luglio 2021, dalle ore 20.00, al Centro Socioculturale "Sandro Pertini" ritornerà il grande jazz con il tradizionale appuntamento con "Zola Jazz&Wine"!
Inizio evento | 02-07-2021 20:00 |
Termine evento | 02-07-2021 23:30 |
Posti | 90 |
Iscritti | 79 |
Disponibili | 11 |
Chiusura iscrizioni | 02-07-2021 16:00 |
Costo per persona | € 15 |
Iscrizioni concluse
Corti, Chiese e Cortili - Dalla forma all'emozione
Venerdì 9 luglio 2021 · ore 21:00 - Zola Predosa · Palazzo Albergati, via Masini 46
Musiche di Scarlatti, Granados, Mendelssohn e Schumann.
Simone Ivaldi, pianoforte
Vincitore del concorso Internazionale di esecuzione pianistica di Venaria Reale edizione 2019.
Apre il concerto il giovanissimo pianista Mattias Antonio Glavinic.
Inizio evento | 09-07-2021 21:00 |
Termine evento | 09-07-2021 23:00 |
Posti | 190 |
Iscritti | 141 |
Disponibili | 49 |
Chiusura iscrizioni | 09-07-2021 13:00 |
Costo per persona | Ingresso ad offerta libera |
Iscrizioni concluse
Tramonto al Monte Rocca
Ore 18.00 - Piazza della Repubblica 1, Zola Predosa
Lunghezza 12 km | Dislivello +/- 350 mt ca | Durata 4.30 ca | E ( Escursionistica) | Difficoltà Medio
Contributo di partecipazione: 10 euro a persona, gratuito per i soci Proloco Zola 2021 ( è possibile associarsi con una quota di 15 euro il giorno dell'escursione e partecipare gratuitamente all'escursione)
Inizio evento | 17-07-2021 18:00 |
Termine evento | 17-07-2021 22:45 |
Posti | 15 |
Iscritti | 13 |
Disponibili | 2 |
Chiusura iscrizioni | 17-07-2021 15:00 |
Costo per persona | 10 euro a persona, gratuito per i soci Proloco Zola 2021 ( è possibile associarsi con una quota di 15 euro il giorno dell'escursione e partecipare gratuitamente all'escursione) |
Iscrizioni concluse
Corti, Chiese e Cortili - L'occasione fa il ladro
Venerdì 3 Settembre 2021 · ore 21:00 - Zola Predosa · Villa Edvige Garagnani, via Masini 11
Opera lirica di Gioachino Rossini su libretto di Luigi Prividali
Cantanti allievi della Masterclass di canto
Corti Chiese e Cortili Encore
Orchestra Classica Italiana
Maestro Concertatore e Direttore – Fabrizio Da Ros
Regia – Enrico Bertolotti
Costumi – Francesco Ugoli
Inizio evento | 03-09-2021 21:00 |
Termine evento | 03-09-2021 23:00 |
Posti | 195 |
Iscritti | 104 |
Disponibili | 91 |
Chiusura iscrizioni | 03-09-2021 13:00 |
Costo per persona | Ingresso ad offerta libera |
Iscrizioni concluse
Rete Proloco Reno Lavino Samoggia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.